MERCATI SETTIMANALI

PIOMBINO

Ogni MERCOLEDI dalle ore 8.00 alle ore 13.00, Via Ferrer


VENTURINA TERME - CAMPIGLIA M.

Ogni VENERDI dalle 8.00 alle 13.00, Via della Fiera


SAN VINCENZO

Ogni SABATO , alle ore 8:00 alle ore 13:00, Piazza Giovanni XXIII 


RIOTORTO

Ogni SABATO dalle 8.00 alle 13.00, Via De Amicis


SUVERETO

Ogni LUNEDI dalle 8.00 alle 13.00, Piazza Vittorio Veneto



EVENTI STAGIONALI

Iniziative periodiche o eventi particolari legati ad un periodo specifico. Le date esatte le trovate nel nostro calendario eventi. 

PARCO DIVERTIMENTI FANTASY WORLD

Area Fiera Venturina T.

Torna il FANTASY WORLD a Venturina terme interno fiera stagione invernale 2024/2025 grandi gonfiabili, novità e tanti altri divertimenti.

Prenota la tua festa di compleanno. Apertura il 26 ottobre ore 16.00, non puoi mancare!!

info Andrea ☎346.4111736.


 SIAMO (DIS)PARI

Siamo (dis)pari - il lungo cammino delle donne: è questo il titolo del calendario di eventi organizzato dalla Commissione pari opportunità del Comune di Piombino in collaborazione con le associazioni che ne fanno parte in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. 

 

 

Si parte sabato 8 marzo nella sede di Unitre (via Fucini 25/A) alle 16.30: l’appuntamento prevede la proiezione del film di Chiara Bellosi “Calcinculo” (2022) a cui seguirà un dibattito. Introducono la coordinatrice didattica di Unitre Lucilla Lazzarini e Gordiano Lupi de Il Foglio Letterario.

 

Lunedì 10 marzo alle 17 all’Hotel Centrale si terrà la conferenza dal titolo “Donne e lavoro in Val di Cornia. Per una società più sostenibile”. Interverranno la ricercatrice Irpet Toscana Natalia Faraoni, Martina Godani di Confesercenti, Alessia Fagioli di Cna e Ilaria Landi di Uilm.

 

Martedì 11 marzo alle 17 alla Biblioteca civica falesiana, invece, si terrà la presentazione del libro di Giulia Marmugi “Il peccato di essere donna” (La Bancarella edizioni) con Gabriella Vanni.

 

Sabato 22 marzo alle 16.30 al Museo archeologico di Cittadella si terrà la conferenza dal titolo “Giochi, giocattoli e stereotipi di genere. Un’indagine nella scuola primaria” con Raffaella Biagioli, professoressa associata di Pedagogia generale e sociale all’Università di Firenze.

 

Sabato 29 marzo alle 16.30 al Centro giovani appuntamento con Vanessa Roghi e il suo nuovo libro “La parola femminista” (Mondadori) intervistata da Francesca Lenzi.

 

Ultimo incontro sabato 12 aprile alle 17 nella sede di Unitre con la presentazione del libro “Io che nasco immaginaria” di Chiara Boni intervistata da Patrizia Lessi.


 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗟'𝗨𝗼𝗺𝗼, 𝗹'𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗹'𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼

Biblioteca Piombino

Sarà la “Materia oscura”, uno dei temi più complessi e irrisolti dell’astrofisica degli ultimi decenni, la protagonista del primo incontro del nuovo ciclo degli “INCONTRI CON LA SCIENZA”.

 Tutti gli incontri si terranno alle ore 17.30 in Biblioteca, via Emanuele Appiani, n. 32 Piombino.

👉Ingresso gratuito.

ℹ️Info e prenotazioni

📲0565 226110

✉️ biblioteca@comune.piombino.li.it


EVOCANDO - PIOMBINO

OGNI SECONDO WEEKEND DEL MESE 

Ogni secondo weekend del mese stand e banchetti con produzioni artigianali, opere del proprio ingegno, articoli di modernariato, collezionismo, rigatteria e antiquariato.

Sabato e domenica alle 9.00 alle 20.00. In estate fino alle 24.00.

Corso Italia e Piazza Verdi, Piombino


🅳🅰🅻 🅻🅸🅱🆁🅾 🅰🅻 🅵🅸🅻🅼

Torna la rassegna per bambini e ragazzi promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Piombino, organizzata dalla Biblioteca Civica Falesiana e dedicata ai migliori film di animazione.

In cartellone 10 appuntamenti, tutti gratuiti, che si terranno il  giovedì pomeriggio, alle ore 16.45,  da novembre 2024 a marzo 2024:

Ricordiamo che tutti gli appuntamenti della rassegna "Dal libro al film" sono ad ingresso gratuito e che per partecipare è necessario prenotarsi.

Info e prenotazioni 📲0565 226110 

✉️ biblioteca@comune.piombino.li.it


 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗼 

Biblioteca Piombino

Ciclo di incontri a cura di Michele Paoletti, organizzato dalla Biblioteca Civica Falesiana con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità Piombino #liberidiessere dedicato alle autrici che con le loro opere hanno contribuito a plasmare la visione del mondo, affrontando temi di rilevanza sociale, culturale e politica quali, tra gli altri, la violenza di genere, la rilettura contemporanea di alcune significative figure mitologiche, l’approfondimento di figure storiche attraverso una prospettiva femminile e femminista. 

L'iniziativa mira non solo a promuovere la lettura, ma anche a favorire il dialogo e la riflessione su questioni di genere e sulle dinamiche della società contemporanea.

Gli incontri di lettura ad alta voce a cura di Michele Paoletti, si terranno in biblioteca con cadenza mensile da ottobre a maggio.

👉Ingresso gratuito.

ℹ️ Info e prenotazioni 📲 0565 226110

📨 biblioteca@comune.piombino.li.it


OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PUNTA 

Nel corso delle visite, con il telescopio all’interno della cupola potremo ammirare i principali corpi celesti della nostra galassia ma non meno interessante è imparare a riconoscere gli astri della volta celeste estiva con le osservazioni ad occhio nudo.

Possibilità di prenotare mediante l’indirizzo mail visite@astropiombino.org .

La prenotazione è obbligatoria:

☎ 353 4692387