DIVA FUTURA
Venerdì e sabato ore 21.00
Domenica ore 16.30 - 18.45 - 21.00
Diva Futura, il film diretto da Giulia Louise Steigerwalt, racconta con la voce della giovane Debora Attanasio (Barbara Ronchi), la storia della prima agenzia di pornostar in Italia: Diva Futura.
Siamo nel 1983, Debora è una giovane studentessa che cerca un lavoro per mantenersi e quando Riccardo Schicchi (Pietro Castellitto) le offre un posto da segretaria nella sua nuova agenzia, lei accetta senza sapere che avrebbe fatto la Storia. Schicchi, insieme a Ilona Staller, in arte Cicciolina (Lidija Kordic), curano gli interessi delle più famose pornostar al mondo, tra cui Moana Pozzi (Denise Capezza), Eva Henger (Tesa Litvan) e Milly D’Abbraccio.
Il porno diventa accessibile a tutti, grazie ai programmi televisivi e alle videocassette. Un fenomeno che non rimane chiuso tra le mura domestiche ma è presente ovunque, arriva anche in Parlamento con il Partito dell’Amore di Cicciolina.
Debora Attanasio è testimone diretta di un’era che tra gli anni Ottanta e Novanta ha cambiato il costume facendole vivere il periodo più divertente della sua vita.
☎️ 0565 222525
Via Lombroso, Piombino
WE LIVE IN TIME
Venerdì e sabato ore 21.00
Domenica ore 16.00 - 18.15
We Live in Time – Tutto il tempo che abbiamo, il film diretto da John Crowley, racconta una storia d’amore divertente, coinvolgente e ricca di emozioni tra Tobias e Almut (Andrew Garfield e Florence Pugh). Lei è un’aspirante chef che sta costruendo la sua carriera, lui è appena uscito da storia difficile, ma il loro incontro fortuito, un incidente, cambierà per sempre le loro vite. Si innamorando perdutamente, costruiscono la casa dei loro sogni e diventano una famiglia, ma dagli scatti di queste fasi del loro amore emerge una verità che metterà a dura prova la loro relazione. Tobias e Almut decidono di intraprendere un percorso e mentre i giorni scorrono troppo velocemente, iniziano ad apprezzare ogni momento della loro romantica storia.
☎️ 0565 30385
Piazza Cappelletti, Piombino
CONCLAVE
Venerdì e sabato ore 21.30
Domenica ore 15.30 - 18.00
Conclave, il film diretto da Edward Berger, ha inizio con la morte improvvisa del Papa, figura molto amata durante il suo pontificato. Il Collegio cardinalizio si riunisce in Vaticano per un conclave cruciale: un’elezione destinata non solo a scegliere un nuovo pontefice, ma a plasmare il futuro della Chiesa. Nella maestosa Cappella Sistina, sotto lo sguardo dei capolavori di Michelangelo, cardinali provenienti da ogni angolo del mondo si confrontano in un rito avvolto da secoli di tradizione e mistero. Il cardinale Lawrence (Ralph Fiennes), decano del Collegio, è incaricato di supervisionare questa sacra procedura, ma presto scopre che non sarà solo una questione di fede e preghiera. Tra i principali candidati spiccano il cardinale Bellini (Stanley Tucci), figura influente del Vaticano; il cardinale Trembley (John Lithgow) di Montreal; il cardinale Tedesco (Sergio Castellitto) di Venezia e il cardinale Adeyemi (Lucian Msamati) dalla Nigeria, che potrebbe fare la storia come il primo papa africano. Dietro le loro vesti porpora, però, si celano ambizioni personali e segreti compromettenti, capaci di sconvolgere il delicato equilibrio della Chiesa. Intrighi, rivelazioni scioccanti e manovre machiavelliche iniziano a minare il conclave, mettendo alla prova non solo i partecipanti, ma anche la Fede stessa di Lawrence.
☎️ 389 2530536
C.so V. Emanuele II, San Vincenzo
DOG MAN
Sabato e domenica ore 16.30 - 18.30
Un agente di polizia fa coppia con il cane Greg ed è costantemente all'inseguimento del malvagio gatto Gino (in originale Petey). Insieme sono la coppia perfetta: l'umano conosce il kung fu ma non è molto perspicace; Greg è la mente investigativa, seppur in un corpo da cane. Dopo un incidente terribile, l'unica salvezza per i due è una fusione delle parti del corpo sopravvissute. Ne nasce Dog Man, il super-poliziotto implacabile. Ogni volta che Dog Man cattura Gino, però, questi riesce a scappare dalla prigione. E la faccenda si aggrava quando questi resuscita il malvagio Flippy, pesce dai poteri psicocinetici assetato di vendetta.
A COMPLETE UNKNOWN
Venerdì, Sabato, Domenica ore 21.00
A Complete Unknown è un film del 2024 diretto da James Mangold che racconta di un giovane Bob Dylan (interpretato da Timothée Chalamet), che arriva a New York nel 1961, pronto a trasformare per sempre la musica americana. Con la sua chitarra e un talento rivoluzionario, inizia il suo percorso verso la fama, stringe legami con le leggende musicali del Greenwich Village, fino a esibirsi in una performance innovativa e controversa...
Via della Fiera, Venturina Terme
Biglietti teatro 22€ in prima platea e di 18€ in seconda platea e galleria.
Ridotto studenti anche universitari 8€
Biglietti concerti 11€. Ridotto 5€
I biglietti saranno in vendita alla biglietteria del Teatro dalle 16 del giorno dello spettacolo, mentre la prevendita sarà aperta su www.eventipiombino.it e nelle rivendite accreditate.
Per informazioni:
Teatro Metropolitan 0565 30385 - metropolitanpiombino@gmail.com
Ufficio Cultura - Comune di Piombino: 0565 63231/296 - cultura@comune.piombino.li.it
TEATRO DEI RAGAZZI
Teatro Metropolitan
20/11
IN VIAGGIO CON IL PICCOLO PRINCIPE
Teatro d'attore
Età consigliata: dai 6 anni
17/12
STREGHE
Teatro d'attrice e pupazzi
Età consigliata: dai 3 anni
4/02
PINOCCHIO
Teatro d'attore e maschere
Età consigliata: dai 6 anni
25/03
ANIMA BLU
Teatro d'attore e videoproiezioni
Età consigliata: dai 5 anni
Inizio spettacoli ore 18.30 - Biglietto 5 €
Info e prenotazioni:
info@teatroconcordi.it - WA 375 5615955
Prevendita biglietti:
TicketOne.it
PREZZI
abbonamenti
primi posti intero € 85, ridotto € 75
secondi posti intero € 65, ridotto € 55
biglietti
primi posti intero € 16, ridotto € 14
secondi posti intero € 13, ridotto € 11
biglietto ridotto € 8 per studenti delle Università possessori della Carta dello Studente della Toscana e “biglietto futuro” under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze
riduzioni
over 65, possessori della Carta dello Spettatore FTS (solo per i biglietti), iscritti nel 2023 alle Biblioteche di Venturina Terme e Palazzo dei Racconti di Campiglia Marittima
Per informazioni:
Biblioteca Comunale 0565 707273
Costo biglietti: 12 euro - 8 euro per le persone che hanno meno di 27 anni e più di 66 anni - 5 euro per i giovani fino a 14 anni
Inizio spettacolo ore 21.00
Biglietteria ☎️389 2530536